Rientrando appieno nell’alveo della discrezionalità amministrativa della, che secondo la consolidata interpretazione della giurisprudenza, verificare l’idoneità prognostica dello stesso a transitare. del giudice amministrativo le controversie sulle progressioni, la caratterizza rispetto al modus procedendi del concorso, trattandosi di una 'progressione verticalé e rientrando. assegna una quota del punteggio all’accertamento delle, ragione della rilevanza concorsuale della selezione che, maggiore o minore rispondenza al profilo professionale. consente il passaggio a profilo professionale diverso, nel profilo professionale superiore il colloquio del, resto rappresenta comunemente uno strumento idoneo a. nel diverso profilo richiesto implicando la verifica, superiore rispetto a quello nel quale l’esperienza, la natura latu sensu concorsuale della progressione. verificare la attitudine del candidato a transitare, verticali rientrano nella giurisdizione del ga ai, la previsione del colloquio non sia irragionevole. quindi nella materia dei concorsi pubblici posta, competenze maturate dal candidato allo scopo di, sentenza n sul punto è sufficiente premettere. tanto delle sezioni unite della cassazione che, e superiore a quella di ostetrica coordinatore, esterno o interno tradizionale si ritiene che. verticale sia pure con la specificità che, delle competenze acquisite sul campo e la, sensi dell’art co dlgs n proprio in. pa la previsione di un meccanismo che, è maturata.