Requisiti speciali di ammissione
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione IV, 17 febbraio 2025
E' legittimo in una procedura comparativa di progressione verticale privilegiare l'assegnazione di punteggio per il servizio svolto presso l'Ente che indice la procedura, piuttosto che quello svolto presso altri Enti... continua a leggere
T.A.R., Campania, Napoli, Sezione III, 25 settembre 2023
Sull’esclusione del candidato per carenza del requisito di aver “ricoperto incarichi dirigenziali” richiesti dal bando di concorso... continua a leggere
T.A.R., Emilia Romagna, Bologna, Sezione II, 8 agosto 2023
L'assenza di titolo di studio quale requisito essenziale del bando di concorso può essere sostituita con valutazioni di esperienza professinale... continua a leggere
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana,15 settembre 2023
Sulla legittimità di specifici requisiti professionali e di pregressa esperienza, quale requisito di partecipazione ad una procedura selettiva... continua a leggere
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 3 luglio 2023
Sulla discriminazione indiretta di genere:  esclusione dalla procedura di selezione per difetto del requisito minimo di altezza, stabilito in mt 1,60 sia per gli uomini che per le donne candida... continua a leggere
T.A.R., Campania, Napoli, Sezione II, 18 aprile 2023
Sulla definizione di "effettivo servizio" prestato in una determinata carriera, quale requisito di ammissibilità ad un concorso pubbli... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 16 novembre 2022
Ai fini della partecipazione ad un concorso per insegnanti deve essere sempre parificato il servizio prestato presso le scuole paritarie e quello prestato nelle scuole stata... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 7 novembre 2022
Sugli stringenti requisiti di carattere morale e di condotta dei candidati nei concorsi pubblici per le Forze armate. In particolare, la qualità di imputato per delitti non colposi integra una condizione ex lege impeditiva del reclutamen... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 29 agosto 2022
Nell’ambito di un concorso straordinario per docenti bandito in attuazione della disciplina dettata dall’art. 4 del D.L. 87/2018, la previsione di un requisito di partecipazione collegato all’esperienza professionale acquisita e al servizio svolto è legitti... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 20 maggio 2022
Sulla possibilità di discriminare il reclutamento concorsuale in base all’altezza del partecipan... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione I, 27 giugno 2017
È ammissibile porre come condizione di partecipazione ad un concorso pubblico il requisito della residenza dei candidati in un determinato territor... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione II, 3 gennaio 2022
Sulla legittimità del bando di un concorso pubblico dove è richiesto quale requisito speciale di ammissione il precedente svolgimento di una concreta esperienza lavorativa, più o meno lunga a seconda del titolo di studio posseduto, nel settore di riferimen... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione II, 8 ottobre 2021
Se la previsione in un concorso pubblico di una concreta esperienza lavorativa diversamente graduata in relazione al titolo di studio posseduto (biennale per i candidati in possesso di laurea, quinquennale per i candidati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado) sia legitti... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 23 settembre 2021
Sulla discrezionalità dell’Amministrazione nell’individuazione dei titoli di studio richiesti ai fini della partecipazione ai pubblici concor... continua a leggere