Ultimi articoli pubblicati
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle P.A.
Il D.L. n. 25/2025 sul reclutamento e la funzionalità delle P.A. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 di venerdì 14 marzo 20... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 11 marzo 2025
Sulla questione giurisdizionale della scelta della P.A. di non scorrere la graduatoria e svolgere una nuova selezione... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 6 marzo 2025
L'inizio di un procedimento penale consente alla P.A. di emettere un giudizio sulla moralità del candidato in una procedura di reclutamen... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione IV, 17 febbraio 2025
E' legittimo in una procedura comparativa di progressione verticale privilegiare l'assegnazione di punteggio per il servizio svolto presso l'Ente che indice la procedura, piuttosto che quello svolto presso altri Enti... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II, 24 febbraio 2025
[A] Sulla competenza giurisdizionale del giudice amministrativo sulle progressioni verticali. [B] Può essere previsto un colloquio nella procedura di progressione vertica... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 20 gennaio 2025
Sulla giurisdizione amministrativa in merito alla possibilità di utilizzo di una graduatoria di concorso ad altre amministrazioni... continua a leggere
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 21 novembre 2024
Graduatoria concorso pubblico: sul bilanciamento del principio di trasparenza e la tutela del diritto della privacy... continua a leggere
T.A.R., Campania, Salerno, Sezione III, 2 dicembre 2024
Progressione verticale: sulla valutazione dei titoli diversi da quelli indicati dal candidato nella domanda di partecipazio... continua a leggere
T.A.R., Lazio, Roma, Sezione IV ter, 26 novembre 2024
Sulla competenza giurisdizionale della controversia avente ad oggetto l'assegnazione delle sedi ai vincitori di un concorso... continua a leggere
T.A.R., Calabria, Reggio Calabria, 31 ottobre 2023
Sulla legittimità di poter accorpare il punteggio per la prova pratica e la prova orale in un voto un... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 6 novembre 2024
Sull'alta discrezionalità dell'Amministrazione in ordine alla scelta  più confacente per ricoprire posti vacanti in organico relativamente al proprio fabbisogno di persona... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 18 ottobre 2024
Sulla correzione degli elaborati di una procedura concorsuale con i Commissari collegati da remo... continua a leggere
T.A.R., Lombardia, Sezione V, 20 novembre 2024
Ricorso avverso il concorso pubblico: sulla omessa impugnazione della graduatoria finale... continua a leggere
Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, 12 novembre 2024
Sul termine decadenziale dell'azione di risarcimento del danno in una procedura selettiva di progressione vertic... continua a leggere
T.A.R., Sardegna, Sezione II, 8 novembre 2024
E' ammissibile la pubblicazione di un Avviso contenente le prove fisiche successivamente al bando di ga... continua a leggere
Progressioni verticali: nuovo Quaderno operativo pubblicato da ANCI
Il nuovo Quaderno operativo pubblicato da ANCI sulle progressioni verticali, ovvero i passaggi di carriera dei dipendenti pubblici tra le aree contrattuali... continua a leggere
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 23 ottobre 2024
Quando la stabilizzazione del lavoratore per illegittima reiterazione di contratti a termine risulta una misura idonea a reintegrare le conseguenze pregiudizievoli dell'illeci... continua a leggere