Il D.L. n. 25/2025 sul reclutamento e la funzionalità delle P.A. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 di venerdì 14 marzo 20... continua a leggere
L'inizio di un procedimento penale consente alla P.A. di emettere un giudizio sulla moralità del candidato in una procedura di reclutamen... continua a leggere
E' legittimo in una procedura comparativa di progressione verticale privilegiare l'assegnazione di punteggio per il servizio svolto presso l'Ente che indice la procedura, piuttosto che quello svolto presso altri Enti... continua a leggere
[A] Sulla competenza giurisdizionale del giudice amministrativo sulle progressioni verticali. [B] Può essere previsto un colloquio nella procedura di progressione vertica... continua a leggere
Sulla giurisdizione amministrativa in merito alla possibilità di utilizzo di una graduatoria di concorso ad altre amministrazioni... continua a leggere
Sull'alta discrezionalità dell'Amministrazione in ordine alla scelta più confacente per ricoprire posti vacanti in organico relativamente al proprio fabbisogno di persona... continua a leggere
Il nuovo Quaderno operativo pubblicato da ANCI sulle progressioni verticali, ovvero i passaggi di carriera dei dipendenti pubblici tra le aree contrattuali... continua a leggere
Quando la stabilizzazione del lavoratore per illegittima reiterazione di contratti a termine risulta una misura idonea a reintegrare le conseguenze pregiudizievoli dell'illeci... continua a leggere